Crema di Peperoncini molto piccante con puro peperoncino calabrese, per pasta, pizza, carni e sughi
Il peperoncino: alimento unico, dal gusto inconfondibile. Non vi è alcun altro cibo che amiamo nonostante, anzi, per via della sua capacità di provocare leggero dolore.
La Calabria ha una fiera tradizione di uso del peperoncino - basta pensare, per esempio, alla 'nduja. Il peperoncino calabrese è considerato uno
dei migliori al mondo ed è qui proposto in formato di crema spalmabile.
Pur esibendo la forte piccantezza del peperoncino calabrese, la crema mantiene un certo bilanciamento di sapori e non risulta eccessiva. Da gustare in
un piatto di pasta o anche in un panino per un tocco di gusto in più.
Adatto ai vegetariani e ai vegani.
Ingredienti: peperoncini piccanti, olio extravergine d’oliva, sale, aceto di vino. Correttore di acidità: acido citrico.
- Caratteristiche
- Adatto per i vegetariani
- Regione
- Calabria
- Piccantezza
- Fortissima
Composta Biologica di Clementine e Peperoncino di Calabria 260 g
Non solo ‘nduja, salsa regina della cucina calabrese costituita da del peperoncino dalla piccantezza spiccata unito a un salame morbido e spalmabile, ma svariate altre salse e conserve che esaltano il peperoncino calabrese, ritenuto il migliore al mondo. Poi funghi sott’olio, pesti, vasetti di ortaggi ripieni, confetture. Nonché olive schiacciate, cioè battute con il nocciolo ancora all’interno, poste a macerare per diversi giorni, e conservate sotto’olio con un delicato condimento.
Questi alcuni dei prodotti proposti da Fattoria Sila, azienda situata a Casali del Manco, comune parte dell’altopiano della Sila calabrese. L’azienda dal 1998 si occupa della produzione di salse e conserve che valorizzino al meglio i prodotti tipici del territorio calabrese. Tra l’attenzione accurata alla lavorazione dei prodotti, e la gamma che presenta sia articoli più tradizionali sia abbinamenti innovativi, in questa pagina troverete prodotti per tutti i gusti.