Calamarata Fattoria Sila, pasta artigianale secca di semola di grano duro a lentissima essiccazione, trafilata al bronzo.
La calamarata è tra i numerosissimi formati di pasta uno dei più popolari del meridione italiano. Si tratta di un tipo di pasta la cui superficie liscia a forma di tubo o anello ricorda quella degli anelli di calamaro. Il termine calamaretti può indicare lo sempre stesso formato o una versione più piccola della calamarata. Un altro formato somigliante è quello dei mezzi paccheri.
Viene tradizionalmente consumata con un sugo a base di pesce: lo stesso nome "calamarata" è dato infatti al tradizionale piatto di pasta condito con sugo di calamari e pomodoro.
Questo pasta è artigianale, la trafilatura al bronzo conferisce alla pasta una maggiore rugosità che aiuta a trattenere sughi e condimenti. La lentissima essiccazione si pone in contrasto alle tecniche adottate nell'odierna produzione industriale della pasta, che prevedono solitamente una essiccazione ad alte temperature e in breve tempo, alterando così la composizione ed il gusto della pasta. La lenta essiccazione tende invece a preservare le proprietà originali della pasta.
Adatto ai vegetariani e ai vegani.
Ingredienti: semola di grano duro, acqua.
- Regione
- Calabria
Non solo ‘nduja, salsa regina della cucina calabrese costituita da del peperoncino dalla piccantezza spiccata unito a un salame morbido e spalmabile, ma svariate altre salse e conserve che esaltano il peperoncino calabrese, ritenuto il migliore al mondo. Poi funghi sott’olio, pesti, vasetti di ortaggi ripieni, confetture. Nonché olive schiacciate, cioè battute con il nocciolo ancora all’interno, poste a macerare per diversi giorni, e conservate sotto’olio con un delicato condimento.
Questi alcuni dei prodotti proposti da Fattoria Sila, azienda situata a Casali del Manco, comune parte dell’altopiano della Sila calabrese. L’azienda dal 1998 si occupa della produzione di salse e conserve che valorizzino al meglio i prodotti tipici del territorio calabrese. Tra l’attenzione accurata alla lavorazione dei prodotti, e la gamma che presenta sia articoli più tradizionali sia abbinamenti innovativi, in questa pagina troverete prodotti per tutti i gusti.