Birra dall’aroma complesso con ricca presenza di malto dolce e caramello. Sentori di uvetta, fico e prugna con alcoli morbidi aromatici e speziati. Una birra beverina nonostante l’elevato grado alcolico, che sorprende trasmettendo una sensazione di calore. Aspetto bruno intenso, schiuma densa e color nocciola.
Ingredienti: acqua, malto d'orzo, luppolo, lievito.
- Colore
- Scura
- Gradazione alcolica % vol.
- 8,5
- IBU
- 30
- Grado Plato
- 20
- Fermentazione
- Alta
- Temperatura di degustazione
- 10-12°C
- Rifermentazione in bottiglia
- Sì
- Colore EBC
- 62
Birra Eretica nasce nel 2011 a Ornago, un piccolo paese in provincia di Monza Brianza, dalla passione di Luciano Parolini, Paolo Piazza e Ilario Limonta, tre amici accomunati dalla passione per la birra.
Birra Eretica è una birra non filtrata e non pastorizzata, prodotta utilizzando unicamente acqua, malto e luppolo, senza nessuna spezia, né aroma. Il suo nome, alquanto particolare e difficile da dimenticare, trova le sue origini nella primissima sede del birrificio, il paese di Concorezzo, che si narra fosse sede di una delle più importanti sette di eretici del Medioevo. La parola "Eresia" deriva inoltre dal greco con il significato di "scegliere": un binomio dunque perfetto per questa nuova birra artigianale.
Da qui è nato anche lo slogan: eretica/o colei/colui che ricerca, prova, gusta, valuta e poi sceglie.... di bere la birra Eretica! La produzione conta ad oggi 14 tipi di birre ad alta e bassa fermentazione, con richiami al repertorio tradizionale tedesco, belga e britannico, vincitrici di ben 4 premi nazionali: nel 2013 Eclisse, nel 2016 Balurdon, nel 2017 Luppolina e Ornagher.